Giuseppe Sacheri
Titolo Paesaggio Autore Giuseppe Sacheri Tecnica Olio su tavola Anno inizi XX secolo Dimensione cm 23 x 34,5 Note Firma in basso a sinistra Si formò tra Ravenna e Torino. Fu vicino alla lezione fontanesiana, grande marinista e paesaggista, seguì anche le esperienze dei pittori liguri e piemontesi. Inizialmente vicino al Divisionismo, amò la pittura [...]
Giacomo Campi
Titolo Carnevale Autore Giacomo Campi Tecnica Acquarello su carta Anno fine XIX secolo Dimensione cm 25 x 21 Note Firma in basso a destra Capolavoro di Giacomo Campi, artista milanese allievo dello Scuri alla Carrara di Bergamo, poi del Podesti all'Accademia di San Luca in Roma. Grande decoratore ed illustratore, ottimo acquarellista ed acquafortista, eseguì, [...]
Pompilio Seveso
Titolo Bimbo Autore Pompilio Seveso Tecnica Olio su tela applicata su cartone Anno inizi XX secolo Dimensione cm 40 x 30 Note Sigla in basso a destra La fraterna amicizia con il Longoni, si tramutò nei confronti di Pompilio Seveso, in una lunga e profiqua serie di Lectio Magistralis tenute, dal grande artista barlassinese nei [...]
Pompilio Seveso
Titolo Peperoni Autore Pompilio Seveso Tecnica Olio su tela applicata su cartone Anno inizi XX secolo Dimensione cm 27,5 x 38 Note Firma in basso a destra La fraterna amicizia con il Longoni, si tramutò nei confronti di Pompilio Seveso, in una lunga e profiqua serie di Lectio Magistralis tenute, dal grande artista barlassinese nei [...]
Antonio Piatti
Titolo La canzone Autore Antonio Piatti Tecnica Olio su tavola Anno 1929 Dimensione cm 58 x 69 Note Bibliografia: Antonio Piatti, il pittore del sentimento, cat. mostra 2019, pp.46/47 ill. Firma e data in basso a sinistra Allievo del Tallone a Brera, nel 1903 vinse il premio nazionale di figura, e da allora fu presente [...]
Arturo Rietti
Titolo Natura morta Autore Arturo Rietti Tecnica Olio su tavola Anno inizi XX secolo Dimensione cm 30 x 40 Note Firma in basso a destra Triestino di nascita, si formò all'Accedemia di Belle Arti di Firenze, viaggiando moltissimo tra la Toscana, Milano, Trieste e Monaco di Baviera. Vicino alla Scapigliatura, fu ottimo ritrattista e pittore [...]
Gioacchino Galbusera
Titolo Fiori Autore Gioacchino Galbusera Tecnica Olio su tavola Anno inizi XX secolo Dimensione cm 55 x 45 Note Firma in basso a sinistra Si formò a Brera tra il 1886 e il 1891, prendendo parte alle principali esposizioni italiane ed europee. Vicino al Divisionismo ed amico di Grubicy, Longoni e Morbelli, realizzò paesaggi e [...]
Domenico De Bernardi
Titolo Campagna varesina Autore Domenico De Bernardi Tecnica Acquarello su carta Anno inizi XX secolo Dimensione cm 20 x 30 Note Firma in basso a sinistra De Bernardi esordì nel 1920 alla Biennale di Venezia, ed espose nelle principali mostre del tempo, con personali alla Galleria Pesaro e alla Permanente. Fu essenzialmente un paesaggista, legato [...]
Domenico De Bernardi
Titolo Lago di Varese Autore Domenico De Bernardi Tecnica Acquarello su carta Anno inizi XX secolo Dimensione cm 26 x 38 Note Firma e data in basso a sinistra De Bernardi esordì nel 1920 alla Biennale di Venezia, ed espose nelle principali mostre del tempo, con personali alla Galleria Pesaro e alla Permanente. Fu essenzialmente [...]
Giuseppe Mentessi
Titolo Assisi Autore Giuseppe Mentessi Tecnica Olio su tavola Anno inizi XX secolo Dimensione cm 12,5 x 19 Note Firma e data in basso a sinistra Formatosi a Ferrara, amico di Previati, si trasferirono insieme a Milano, dove frequentò l'Accademia di Brera e lavorò come scenografo alla Scala. Fece parte dell'ambiente scapigliato prima di avvicinarsi [...]